I nostri rapporti sulla qualità

Come costruiamo le nostre case? Dai un'occhiata ai nostri report sulla qualità (dai più basilari ai più esclusivi) e visualizza le fasi di costruzione della tua casa e le sue finiture.

Memoria premium

Vedi il file

Mezzo di memoria

Vedi il file

Memoria Basic

Vedi il file

Struttura della memoria

Vedi il file

Memoria generale

Vedi il file

Confronto di ricordi

Vedi il file

Fasi di costruzione

1.Fondazione

In questo capitolo dipende dallo studio geotecnico, topografico, della geometria e dell'orografia del terreno con l'eventuale necessità di costruire muri di sostegno, per ottenere il prezzo finale della casa. Sono considerati due pluviali per ogni copertura e un punto di evacuazione per ogni zona umida.

I criteri di progettazione e ottimizzazione della distribuzione vengono elaborati in fase di progetto; Viene presa in considerazione la distribuzione dell'abitazione oltre ai punti di connessione con la rete comunale. Il capitolo fondazione potrà contenere modifiche in base al risultato dello studio geotecnico e del rilievo topografico del lotto. Questi due studi sono compresi nel prezzo della casa e la valutazione verrà effettuata una volta eseguiti e prima dell'inizio dei lavori.

EIl budget di base comprende le tubazioni all'interno del lotto, gli allacciamenti idrici, sanitari o piovani, fino ai piedi del lotto (confine del lotto), assumendo una distanza massima per ciascun tubo di 10 metri.

2. Struttura

Nel preventivo è compreso il solaio sanitario ventilato secondo il sistema costruttivo che meglio si adatta alle condizioni di calcolo della struttura e del terreno. E' inclusa una soletta con piastra alveolare dello spessore massimo di 25 cm oppure un sistema di casseratura non recuperabile in polipropilene con spessore massimo di 30 cm.

Per l'involucro della casa viene utilizzato un sistema strutturale di facciata portante, formato da un solido pannello in cemento armato grigio ad alta resistenza, con finitura esterna lucida e interna spatolata. Gli spessori utilizzati per la struttura sono 16cm e 20cm. L'involucro si completa con il sistema strutturale a solai di pavimento e copertura, ottimizzato nel calcolo della struttura, optando per una lamiera alveolare precompressa con spessore massimo di 25 cm.

3. Partizioni interne

Il budget comprende le partizioni interne, i rivestimenti e il soffitto basato sul prodotto in cartongesso laminato. Sottofondo autoportante costituito da doppia lastra in cartongesso laminato tipo Standard di spessore 13 mm avvitata ad una struttura metallica in acciaio zincato con canali orizzontali e montanti verticali di larghezza 70 mm con modulazione di 600 mm. All'interno della struttura incorporiamo un isolamento acustico e termico in lana minerale spessa 65 mm. Parete multipla autoportante formata da due lastre di cartongesso laminato tipo Standard di spessore 13 mm su ciascun lato di una struttura metallica in acciaio zincato con canali orizzontali e montanti verticali di larghezza 48 mm con modulazione di 600 mm. All'interno della struttura è incorporato un isolamento in lana minerale di 65 mm di spessore. La lastra di finitura nelle zone umide di bagni e cucine sarà realizzata mediante lastra idrorepellente, sia a parete che a soffitto. In queste zone umide non è prevista la registrazione.

4. Copertina

Nella dotazione è compresa una struttura con lastra in lamiera alveolare profonda 25 cm. Tre canne fumarie: per estrazione fumi, ventilazione meccanica controllata e focolare. Sarà realizzato in cemento armato e avrà un'altezza di 1 m. sulla finitura del ponte. Nel caso di terrazze carrabili il sistema è il seguente: primer di asfalto, doppio foglio di asfalto bituminoso modificato con elastomeri, strato antiforatura geotessile in poliestere, isolante termico in polistirene e finitura in gres porcellanato antiscivolo.

5. Impianti energetici, carpenteria e involucri

In questa fase vi proponiamo gli impianti idrosanitari, elettrici e di telecomunicazioni, con i sistemi più innovativi offerti dal mercato. Diverse soluzioni per ingressi dati, meccanismi multipli e prese TV.

La carpenteria esterna è realizzata con profili in PVC che, come è noto, non necessitano di interruzione del ponte termico poiché non è un conduttore termico e non consente la formazione di condensa. Con triplo vetro 34 683158634 o superiore secondo calcolo energetico. Tende incluse nelle camere, con cassetto monoblocco, motorizzate e con interruttore. Porta d'ingresso all'abitazione, con tre punti di sicurezza, stesso materiale e colore delle porte e finestre dei balconi. Porta da garage sezionale, motorizzata, stesso materiale e colore del resto delle coperture. Esistono più di 50 tipologie di finiture: Laccate a campionario, bicolore, colore diverso all'esterno e all'interno. Finiture speciali comporteranno una revisione dei prezzi.


6. Arredamento e finiture

Attrezzatura da bagno personalizzata con WC Roca o Porcelanosa. Lavelli in porcellana con mobili sospesi su misura. Piatto doccia extrapiatto in resina Roca o vasca freestanding Torino di Sanycess con rubinetteria inclusa e doccia termostatica. Cucina progettata secondo progetto costruttivo con mobili su misura in laboratorio di falegnameria con interni da 19 mm e ante di design con bottoni TOUCH. Piano di lavoro della cucina Dekton Neolight Silestone tra cui scegliere. Porte per interni in legno massello, con finitura in lamiera verniciata o laccata, da scegliere nel nostro campionario. Maniglie per porte e ferramenta necessaria in nichel spazzolato, modello a scelta da campionario. Battiscopa stesso materiale delle ante. Armadi a muro nelle camere, porte a soffietto o scorrevoli, Interni secondo progetto. Scegli il materiale campione.